Risale alla primavera del 2006 il primo intervento di restauro operato da Panacèa ed è stato il recupero dell'edicola votiva di San Giovanni Battista, situata davanti l'omonima chiesa Collegiata che, a seguito di un tentativo di furto perpetrato sul finire del 2005, venne ridotta in oltre 120 frammenti. L'edicola, composta da 40 maioliche policrome, è stata restaurata dal laboratorio Restauro e Conservazione di Francesco Lanzetta mediante un minuzioso intervento di consolidamento e di integrazione pittorica che gli ha restituito il suo antico splendore. In occasione della presentazione al pubblico di questo intervento l'Associazione ha presentato il suo programma e i suoi scopi.
BIBLIOGRAFIA A.V., La Collegiata di San Giovanni Battista: restauro e conservazione, Angri, 1986. G.Forino(a cura), Angri e il suo patrono San Giovanni Battista, Angri, 1996. |
![]() |
|
x![]() ![]() |
|
RECENSIONI |
![]() |